Inaugurato l’impianto di biometano Koster per alimentare i veicoli della flotta Koster/Logter
A San Nazzaro Sesia è stato inaugurato un innovativo impianto di biometano realizzato da Koster, azienda leader nella gestione dei rifiuti e produzione di energia rinnovabile, in collaborazione con AB, Borgo Agnello e IVECO. In questa occasione, IVECO ha consegnato sei nuovi veicoli S-Way, di cui quattro alimentati a LNG e due a CNG, che utilizzeranno il biometano prodotto dall’impianto.
Koster: un esempio virtuoso di economia circolare
L’impianto, che tratta 50.000 tonnellate annue di FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano), rappresenta un modello avanzato di sostenibilità:
- Produzione di biometano attraverso digestione anaerobica
- Tecnologia BIOCH4NGE® di AB per l’upgrading del biogas
- Distributore interno di LNG e CNG aperto al pubblico
Costanzo Borda, Amministratore di Koster, ha dichiarato: “Questo impianto dimostra come sia possibile trasformare i rifiuti in valore. Oggi produciamo biometano, domani punteremo all’idrogeno dagli scarti agricoli. Un passo concreto verso l’indipendenza energetica.”
La flotta sostenibile di Logter
Logter, società del gruppo specializzata in logistica ambientale, ha rinnovato la propria flotta con:
- Veicoli IVECO S-Way LNG per tratte medio-lunghe
- Camion scarrabili CNG per il servizio locale e trasporto rifiuti
Siro Fabbri, Responsabile Trazioni Alternative IVECO Mercato Italia, ha spiegato: “Il biometano è un pilastro della nostra strategia multi-tecnologica. Questa sinergia locale dimostra come sia possibile coniugare sostenibilità ed efficienza.”
Le tecnologie alla base del progetto Koster
L’impianto utilizza processi all’avanguardia:
- Digestione anaerobica per trasformare i rifiuti organici in biogas
- Sistema a membrane polimeriche per purificare il biogas in biometano
- Liquefazione e stoccaggio per l’utilizzo come carburante
Angelo Baronchelli, Presidente di AB, ha commentato: “Questa collaborazione mostra come tecnologie avanzate e visione industriale possano accelerare la transizione energetica.”
Le dichiarazioni dei partner
Andrea Bosi, Key Account Manager Vulcan: “Il bioGNL è un pilastro fondamentale per la decarbonizzazione del trasporto pesante. La partnership con IVECO unisce tecnologia e combustibile sostenibile.”
Roberto Savoini, Amministratore Unico di Borgo Agnello S.p.A.: “Siamo orgogliosi di essere parte di questo progetto che rappresenta un modello concreto di economia circolare.”
Verso un futuro a zero emissioni
Il progetto dimostra che:
- La filiera corta del biometano è già una realtà operativa
- I veicoli a gas di IVECO offrono prestazioni e sostenibilità
- La collaborazione tra aziende è chiave per la transizione ecologica