IVECO veicoli semi autonomi con Plus

IVECO veicoli semi autonomi con Plus

On 22 Maggio 2025

IVECO completa con successo i test su veicoli semi-autonomi

IVECO ha concluso con successo un progetto pilota in collaborazione con Plus (specialista in software per veicoli autonomi), DSV (operatore logistico) e dm-drogerie markt (catena di farmacie), testando veicoli pesanti semi-autonomi in condizioni reali di trasporto merci.

I vantaggi della tecnologia semi-autonoma

I test condotti tra Krefeld e Hennef (Germania) hanno dimostrato:

  • Miglioramento della sicurezza grazie a sistemi avanzati di assistenza alla guida
  • Riduzione del consumo di carburante fino al 10%
  • Maggiore efficienza operativa nelle consegne tra magazzini

Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group, ha dichiarato: “Questi risultati confermano che l’automazione non sostituirà il conducente, ma eleverà il suo ruolo, riducendo l’affaticamento e migliorando sicurezza e produttività. Il futuro della logistica è nell’innovazione intelligente e sostenibile.”

La tecnologia sviluppata con Plus

Il sistema semi-autonomo integrato sull’IVECO S-Way include:

  • Sensori avanzati (lidar, radar, telecamere)
  • Visione a 360° per il conducente
  • Funzioni automatizzate per autostrade (mantenimento corsia, cambio corsia, gestione traffico)

Shawn Kerrigan, COO e co-fondatore di Plus, ha commentato: “Siamo orgogliosi di questo traguardo con IVECO. La nostra tecnologia di guida autonoma, già pronta per il mercato USA entro il 2027, migliorerà sicurezza ed efficienza anche in Europa.”

Le prospettive future

Peter Matthiesen, Senior Director Group Innovation, Mobility & Truck Technology di DSV, ha evidenziato:
“La guida autonoma creerà nuove opportunità lavorative, come ruoli in torri di controllo o mansioni di supervisione. Non eliminerà posti di lavoro, ma li trasformerà.”

Ursula Pæpcke, Responsabile TKM Logistica di dm-drogerie markt, ha aggiunto:
“Collaboriamo da anni con DSV su logistica sostenibile. Questa tecnologia è cruciale per affrontare la carenza di autisti in Europa, migliorando al contempo sicurezza e benessere dei conducenti.”

Prossimi passi verso l’autonomia completa

Il progetto ha aperto la strada a:

  • Veicoli semi-autonomi in fase pre-commerciale
  • Sviluppo di camion completamente autonomi per il futuro
  • Implementazione in Europa dopo il debutto USA (previsto per il 2027)

Conclusioni

IVECO e i suoi partner stanno ridefinendo il futuro del trasporto merci con:

  • Soluzioni tecnologiche che migliorano sicurezza ed efficienza
  • Approccio graduale all’automazione, con il conducente sempre al centro
  • Sostenibilità attraverso riduzione di consumi ed emissioni

ALTRO DA TRUCK NEWS

IVECO e Petronas lubrificanti Tutela

IVECO e Petronas lubrificanti Tutela

Iveco e Petronas rinnovano la partnership con i lubrificanti Tutela Iveco e Petronas Lubricants International hanno presentato la nuova gamma di lubrificanti Iveco Tutela, frutto di una collaborazione che dura da 50 anni. Questa linea di prodotti, disponibile...

leggi tutto