IVECO Tour d’Europe 2025: biometano e innovazione per un trasporto sostenibile

IVECO Tour d’Europe 2025: biometano e innovazione per un trasporto sostenibile

On 6 Maggio 2025

IVECO Tour d’Europe 2025, in prima linea nelle propulsioni alternative

L’IVECO Tour d’Europe 2025 è un’iniziativa pionieristica che dimostra come il biometano possa guidare la transizione verso una mobilità sostenibile. Partito da Madrid e diretto a Bruxelles, il tour attraverserà Italia, Austria, Germania, Francia e Belgio, coinvolgendo oltre 20 partner del settore automotive. Con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, IVECO partecipa con il suo IVECO S-Way LNG alimentato a biometano, una soluzione concreta per ridurre le emissioni di CO2 nel trasporto commerciale.

Le tappe del tour: un percorso Europeo verso la sostenibilità

L’IVECO Tour d’Europe 2025 tocca cinque paesi, promuovendo il dialogo tra policy maker e attori della filiera sui carburanti rinnovabili. Ecco le tappe principali:

  • Italia: Torino, con una conferenza stampa presso la sede Bosch.
  • Austria, Germania, Francia: Eventi dedicati all’efficienza del bio-LNG.
  • Belgio: Arrivo a Bruxelles, simbolo dell’impegno europeo per la decarbonizzazione.

Ogni tappa è un’opportunità per testare veicoli alimentati a biometano, HVO e bioetanolo, dimostrando la loro efficacia nella riduzione delle emissioni.

Biometano: il carburante del futuro

Il biometano, prodotto da scarti organici, è al centro dell’IVECO Tour d’Europe 2025. Ecco perché rappresenta una soluzione vincente:

  • Economia circolare: Trasforma rifiuti in energia pulita.
  • Emissioni quasi zero: Riduce drasticamente l’impatto ambientale.
  • Infrastruttura consolidata: 800 stazioni di rifornimento bio-LNG in Europa.

Grazie alla collaborazione con fornitori di gas europei, IVECO garantisce che tutte le tratte del tour siano alimentate al 100% con bio-LNG.

Tecnologia e innovazione: il cuore del progetto

L’IVECO S-Way LNG utilizzato nel tour è dotato di tecnologie all’avanguardia:

  • Motore xCURSOR 13 Natural Gas da 500 CV, con autonomia fino a 1.700 km.
  • Digital Fuel Twin: Soluzione Bosch per tracciare il carburante rinnovabile lungo l’intera catena di fornitura e le emissioni prodotte.
  • Riduzione dei consumi: Fino all’11% grazie a powertrain e aerodinamica ottimizzati.

Queste innovazioni rendono il biometano una scelta competitiva per gli operatori di flotte, con un Total Cost of Ownership (TCO) vantaggioso.

IVECO e la strategia multi-energetica

IVECO è leader nelle propulsioni alternative da oltre 20 anni, con un approccio multi-energetico che include:

  • Biometano e bio-LNG/CNG per missioni long-haul.
  • HVO, elettrico e idrogeno per diverse esigenze operative.

La neutralità tecnologica di IVECO permette ai clienti di scegliere la soluzione più adatta, accelerando la transizione verso emissioni zero senza compromettere prestazioni o redditività.

Un invito all’azione

L’IVECO Tour d’Europe 2025 non è solo una dimostrazione tecnologica, ma un invito a legislatori e operatori del settore a valorizzare il ruolo dei biocarburanti nella decarbonizzazione. Con prestazioni elevate e infrastrutture già disponibili, il biometano si conferma una soluzione già praticabile.

Per scoprire di più sulle iniziative IVECO e sui vantaggi del biometano, visita il sito ufficiale IVECO.

ALTRO DA TRUCK NEWS

IVECO S-Way Tour 2025

IVECO S-Way Tour 2025

IVECO S-Way Tour 2025: sostenibilità e innovazione in movimento Dal 4 aprile al 21 giugno 2025, l’IVECO S-Way Tour 2025 ha attraversato l’Italia da Nord a Sud, concludendosi con successo dopo nove tappe all’insegna dell’innovazione sostenibile. L’iniziativa ha...

leggi tutto
IVECO Giro d’Italia 2025

IVECO Giro d’Italia 2025

IVECO per il quarto anno consecutivo al Giro d'Italia con tecnologia sostenibile Per la quarta edizione consecutiva, IVECO Giro d'Italia 2025 con un IVECO S-Way LNG alimentato a biometano, aprendo la carovana del celebre evento ciclistico. Un impegno concreto verso la...

leggi tutto