IVECO e Stellantis: in arrivo due nuovi furgoni elettrici
IVECO e Stellantis Pro One annunciano una partnership strategica per la produzione e commercializzazione di due nuovi furgoni elettrici a marchio IVECO. I veicoli, completamente alimentati a batteria, saranno disponibili a partire dalla metà del 2026, rafforzando l’impegno comune per una mobilità sempre più sostenibile.
Un progetto europeo per la mobilità a zero emissioni
I due furgoni elettrici saranno prodotti da Stellantis Pro One negli stabilimenti di:
- Atessa (Italia)
- Gliwice (Polonia)
- Hordain (Francia)
La distribuzione e assistenza saranno affidate in esclusiva alla rete ufficiale IVECO in tutta Europa, Regno Unito incluso. Si tratta di veicoli con peso totale a terra (PTT) compreso tra 2,8 e 4,25 tonnellate, pensati per coprire le esigenze di trasporto urbano e regionale.
IVECO Stellantis furgoni elettrici: la gamma si amplia
I nuovi modelli andranno a completare la gamma elettrica di IVECO, affiancandosi all’eDaily, prodotto nello stabilimento di Suzzara ed elettrificato a Brescia. Con questa collaborazione, IVECO potrà offrire:
- Una copertura più ampia del mercato dei veicoli commerciali leggeri (LCV);
- Soluzioni versatili per la logistica dell’ultimo miglio;
- Furgoni ad alte prestazioni in linea con le normative ambientali europee.
Un accordo decennale per un futuro sostenibile
La partnership tra IVECO e Stellantis si basa su un accordo della durata di 10 anni, che prevede:
- Fornitura esclusiva dei modelli elettrici da Stellantis a IVECO;
- Commercializzazione attraverso i canali IVECO;
- Produzione industriale congiunta in stabilimenti europei.
Secondo Luca Sra, President Truck Business Unit di Iveco Group:
“Questi furgoni ci renderanno più competitivi nel segmento dei van elettrici e porteranno vantaggi concreti ai nostri clienti, specialmente nella logistica urbana.”
Stellantis Pro One: tecnologia e produzione al servizio dell’ambiente
Stellantis Pro One è la business unit dedicata ai veicoli commerciali di Stellantis. Il gruppo è impegnato nel raggiungimento di importanti obiettivi entro il 2030, tra cui:
- Il 100% di vendite BEV (elettriche) in Europa;
- L’azzeramento delle emissioni nette entro il 2038;
- L’integrazione di tecnologie avanzate come celle a combustibile, aggiornamenti OTA e guida autonoma.
Questa collaborazione con IVECO rafforza ulteriormente il posizionamento di Stellantis come leader nella mobilità elettrica commerciale.
Conclusione: un passo concreto verso l’elettrificazione
La partnership tra IVECO e Stellantis rappresenta una svolta importante nel mondo dei veicoli commerciali elettrici. I nuovi furgoni elettrici IVECO, in arrivo nel 2026, promettono prestazioni elevate, affidabilità e un minore impatto ambientale. Presso Borgo Agnello, potrai scoprire in anteprima tutte le novità e prepararti al futuro della mobilità professionale.