Iveco Group e Nikola Corporation entrano in una nuova fase della loro partnership

Iveco Group e Nikola Corporation entrano in una nuova fase della loro partnership

On 10 Maggio 2023

Iveco Group e Nikola Corporation annunciano con soddisfazione l’avvio di una nuova fase della partnership, che, iniziata nel 2019, ha finora raggiunto tutti gli obiettivi prefissati, facendo leva sulle rispettive competenze per offrire veicoli commerciali pesanti a zero emissioni (di categoria Class 8 per gli Stati Uniti) in Nord America ed Europa. Le Società hanno lavorato insieme con determinazione, nonostante il Covid-19 e le sfide della catena logistico-produttiva, per ottenere i risultati sinora conseguiti, lanciando veicoli elettrici a batteria (BEV, Battery Electric Vehicle) e a celle a combustibile (FCEV, Fuel Cell Electric Vehicle) per il trasporto regionale e a lungo raggio.

Ciascuna delle due Aziende intende ora concentrarsi sul proprio mercato di riferimento nel trasporto pesante. Iveco Group si focalizzerà sull’Europa, per l’ulteriore sviluppo e la commercializzazione di veicoli elettrici a batteria e a celle a combustibile, che include l’implementazione del modello di business finanziario denominato GATE. Nikola a sua volta concentrerà le proprie attività in Nord America, con un approccio integrato ai clienti, offrendo veicoli elettrici a batteria e a celle a combustibile e infrastrutture per la distribuzione di idrogeno tramite il marchio HYLA.

Iveco Group acquisirà la partecipazione totalitaria nella joint venture a Ulm, in Germania. Inoltre, otterrà una licenza illimitata per l’utilizzo e l’ulteriore sviluppo del software di controllo dei veicoli BEV e FCEV sviluppati congiuntamente. Nikola otterrà da Iveco Group la licenza della tecnologia IVECO S-Way per il Nord America e la relativa fornitura di componenti, acquisendo la contitolarità della proprietà intellettuale degli assali elettrici di prima generazione, tecnologia sviluppata insieme a FPT Industrial, il marchio di Iveco Group specializzato nei sistemi di propulsione.

Iveco Group coprirà l’esborso finanziario correlato a questa nuova fase della collaborazione tramite liquidità disponibile, per un corrispettivo in parte in contanti (35 milioni di dollari) e in parte in azioni Nikola (20 milioni di azioni). Iveco Group prevede di assorbire l’impatto di cassa negativo con la generazione di cash flow e pertanto conferma il target di cash flow per il 2023. Iveco Group manterrà anche un ammontare significativo di azioni Nikola e le due Società continueranno a lavorare per raggiungere lo stesso obiettivo: guidare la transizione energetica verso il futuro della mobilità.

Quanto sopra resta soggetto a tutte le necessarie approvazioni regolamentari e alla finalizzazione degli accordi definitivi, in attuazione delle intese di cui al termsheet vincolante sottoscritto fra le parti.

FONTE ARTICOLO IVECO Group e Nikola Corporation: IVECO

ALTRO DA TRUCK NEWS

IVECO S-Way Tour 2025

IVECO S-Way Tour 2025

IVECO S-Way Tour 2025: sostenibilità e innovazione in movimento Dal 4 aprile al 21 giugno 2025, l’IVECO S-Way Tour 2025 ha attraversato l’Italia da Nord a Sud, concludendosi con successo dopo nove tappe all’insegna dell’innovazione sostenibile. L’iniziativa ha...

leggi tutto
IVECO Giro d’Italia 2025

IVECO Giro d’Italia 2025

IVECO per il quarto anno consecutivo al Giro d'Italia con tecnologia sostenibile Per la quarta edizione consecutiva, IVECO Giro d'Italia 2025 con un IVECO S-Way LNG alimentato a biometano, aprendo la carovana del celebre evento ciclistico. Un impegno concreto verso la...

leggi tutto