Air Liquide e Iveco Group idrogeno

Air Liquide e Iveco Group idrogeno

On 10 Luglio 2023

Ribadiscono il loro impegno all’inaugurazione della prima stazione di rifornimento ad alta pressione per camion a lungo raggio in Europa

Air Liquide e Iveco Group idrogeno: con l’apertura della stazione di rifornimento di idrogeno ad alta pressione di Air Liquide a Fos-sur-Mer (Marsiglia) e la disponibilità di Iveco Group a consegnare camion a idrogeno a partire dalla fine del 2023, le due aziende stanno aprendo la strada alla mobilità a lungo raggio a idrogeno in Europa.

Questa inaugurazione segna un passo avanti nell’impegno delle due aziende per lo sviluppo della mobilità a idrogeno in Europa, in linea con il Memorandum d’Intesa firmato nel dicembre 2021. L’accordo mira a promuovere l’idrogeno come fattore abilitante cruciale per la transizione energetica dell’industria dei trasporti sfruttando l’esperienza unica di Air Liquide lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno, dalla produzione e stoccaggio alla distribuzione, e il know-how di IVECO, il marchio di veicoli commerciali di Iveco Group (MI: IVG), pioniere nella produzione di veicoli alimentati da carburanti alternativi.

Gli ospiti dell’inaugurazione avvenuta il 26 giugno 2023 hanno avuto l’opportunità di visitare la stazione ad alta pressione e di grande capacità (1 tonnellata/giorno), alimentata con idrogeno a basse emissioni di carbonio tramite condutture, nonché di vedere dal vivo un prototipo di camion pesante IVECO a celle a combustibile. Questa soluzione per il trasporto a lungo raggio permette tempi di rifornimento rapidi a una pressione di 700 bar.

La stazione di Fos-sur-Mer fa parte del progetto HyAMMED (“Hydrogène à Aix-Marseille pour une Mobilité Ecologique et Durable”) supportato da finanziamenti francesi. La nuova stazione fa anche parte di H2Haul, il progetto europeo cofinanziato dalla Clean Hydrogen Partnership. Air Liquide e IVECO sono stati tra i primi partner del progetto H2Haul quando è stato lanciato nel 2019. Una seconda stazione ad alta capacità (700 bar, 2 tonnellate/giorno) dedicata ai veicoli pesanti sarà installata a Salon-de-Provence per rifornire una flotta potenziale di 50 camion IVECO a idrogeno dal 2025 nell’ambito del progetto R’Hyse.

Erwin Penfornis, Vice-President Hydrogen Energy World Business Line, Air Liquide, ha dichiarato: “Per incoraggiare l’uso diffuso dell’idrogeno, dobbiamo creare collettivamente le condizioni affinché il settore possa prosperare. È imperativo sviluppare una rete di stazioni ad alta capacità sufficientemente concentrata da consentire ai produttori di veicoli e agli operatori di trasporto di intraprendere questa transizione. Il progetto HyAMMED fa parte di questo approccio: è un primo passo decisivo e il calcio d’inizio verso una maggiore ambizione che condividiamo con il nostro partner IVECO”.

Gerrit Marx, CEO, Iveco Group, ha affermato: “La nostra strategia per una mobilità sempre più sostenibile si basa su un approccio tecnologicamente neutrale e la mobilità a idrogeno è un tassello fondamentale su questo percorso. Infatti, rappresenta una soluzione essenziale per applicazioni di veicoli commerciali ad alto consumo energetico, come quelli utilizzati per il trasporto a lungo raggio. Oggi abbiamo dimostrato di avere tutte le capacità, sia i veicoli sia le stazioni, per mettere su strada un vero ecosistema di mobilità a idrogeno: la strategia sta diventando realtà. E il nostro nuovo modello di noleggio all-inclusive e pay-per-use GATE – Green & Advanced Transport Ecosystem consentirà l’accesso ai veicoli alimentati a idrogeno. Il traguardo di oggi ci consente di rafforzare ulteriormente la partnership strategica e fondamentale con Air Liquide, leader sulla scena internazionale della transizione energetica che, come Iveco Group, lavora per promuovere una società più sostenibile”.

AIR LIQUIDE E IVECO GROUP IDROGENO: AIR LIQUIDE LEADER MONDIALE NEI GAS

Air Liquide è un leader mondiale nei gas, nelle tecnologie e nei servizi per l’industria e la sanità. Presente in 73 Paesi con 67.100 dipendenti, il Gruppo serve oltre 3,9 milioni di clienti e pazienti. Ossigeno, azoto e idrogeno sono piccole molecole essenziali per la vita, la materia e l’energia. Rappresentano l’ambito scientifico di Air Liquide e sono stati al centro delle attività dell’azienda sin dalla sua creazione nel 1902.

Agire oggi, già mentre si prepara il futuro, è l’approccio al centro della strategia di Air Liquide. Con ADVANCE, il suo piano strategico per il 2025, Air Liquide punta a una performance globale, combinando dimensione finanziaria ed extra-finanziaria. Posizionato su nuovi mercati, il Gruppo beneficia di importanti asset come il suo modello di business che combina resilienza e forza, la sua capacità di innovare e la sua competenza tecnologica. Il Gruppo sviluppa soluzioni che contribuiscono alla transizione climatica ed energetica, in particolare con l’idrogeno, e agisce per progredire nei settori della sanità, del digitale e delle alte tecnologie.

Il fatturato di Air Liquide è stato di oltre 29,9 miliardi di euro nel 2022. Air Liquide è quotata alla borsa valori Euronext di Parigi (comparto A) e appartiene agli indici CAC 40, CAC 40 ESG, EURO STOXX 50, FTSE4Good e DJSI Europe.

Approfondisci su www.airliquide.com/

ALTRO DA TRUCK NEWS

IVECO S-Way Tour 2025

IVECO S-Way Tour 2025

IVECO S-Way Tour 2025: sostenibilità e innovazione in movimento Dal 4 aprile al 21 giugno 2025, l’IVECO S-Way Tour 2025 ha attraversato l’Italia da Nord a Sud, concludendosi con successo dopo nove tappe all’insegna dell’innovazione sostenibile. L’iniziativa ha...

leggi tutto
IVECO Giro d’Italia 2025

IVECO Giro d’Italia 2025

IVECO per il quarto anno consecutivo al Giro d'Italia con tecnologia sostenibile Per la quarta edizione consecutiva, IVECO Giro d'Italia 2025 con un IVECO S-Way LNG alimentato a biometano, aprendo la carovana del celebre evento ciclistico. Un impegno concreto verso la...

leggi tutto