Camion IVECO a Bio LNG: 5.000 km di sostenibilità in Europa
IVECO ha percorso oltre 5.000 chilometri attraverso l’Europa con un camion alimentato a Bio-LNG, dimostrando concretamente le potenzialità del biometano nel trasporto a lunga percorrenza. Una sfida superata con successo grazie a tecnologia, collaborazione e impegno ambientale.
Bio LNG: l’alternativa reale al diesel per i trasporti pesanti
Il camion IVECO a Bio-LNG ha toccato diversi Paesi europei – Italia, Germania, Francia e Belgio – effettuando rifornimenti in stazioni strategiche, tra cui:
- Vipiteno, presso l’impianto Wipptal Biogas;
- Mittenwalde e Leverkusen in Germania;
- Lille ed Eppeville in Francia;
- Heverlee in Belgio.
Durante il percorso, il biometano utilizzato ha permesso una riduzione delle emissioni fino al 121%, grazie alla circolarità del processo produttivo e alla tecnologia di monitoraggio in tempo reale “digital fuel twin” di Bosch.
Produzione sostenibile e zero emissioni: il modello Wipptal
Una delle tappe chiave è stata Wipptal Biogas, dove gli scarti organici locali vengono trasformati in energia pulita, riducendo drasticamente le emissioni e favorendo l’economia circolare. Questo modello dimostra come sia possibile coniugare:
- Produzione energetica sostenibile,
- Valorizzazione dei rifiuti,
- Sviluppo locale e tutela dell’ambiente.
Camion IVECO a Bio-LNG: una tecnologia già pronta all’uso
Il vantaggio dei camion IVECO a Bio-LNG è anche operativo: non richiedono modifiche strutturali, sono già compatibili con l’attuale rete di rifornimento e perfettamente integrabili nella logistica europea.
Secondo Simone Curti, Head of EMEA Commercial Operations, IVECO:
“La neutralità tecnologica è la chiave per accelerare la decarbonizzazione: non una sola soluzione, ma le migliori soluzioni per ogni missione.”
Conclusione: il futuro sostenibile parte su strada
Il camion IVECO a Bio-LNG è un esempio concreto di come la tecnologia disponibile oggi possa già dare un contributo tangibile alla lotta contro il cambiamento climatico. Con soluzioni flessibili, partnership tra industrie e infrastrutture adeguate, il trasporto sostenibile non è più solo una visione, ma una realtà operativa.
Noi di Borgo Agnello, crediamo nella tecnologia come leva per cambiare il futuro: per questo, continuiamo a promuovere e supportare soluzioni a basso impatto come quelle offerte da IVECO.